LUOGO DI GARA

Campo sportivo Gianpiero Combi

Campo sportivo Gianpiero Combi

Il campo sportivo Giampiero Combi, realizzato negli anni Trenta e sottoposto a vincolo di tutela storico-artistica, è stato adeguato agli standard qualitativi più moderni ed è a disposizione di tutta la comunità sportiva.

All’interno dell’impianto si trova il più grande campo da calcio in erba naturale presente sul territorio comunale di Merano. L’impianto dispone anche di un anello di atletica con otto corsie da 400 metri e di pedane per le gare di salto in alto e di lancio. Inoltre è dotato di due corsie sotterranee da 60 metri.

 

La competizione si svolgerà in 2 serie di 8 volée. Ci saranno quindi 16 volée da tirare, ovvero 48 frecce. I giovani atleti avranno 2 minuti a volée per tirare le loro 3 frecce.

Il pubblico potrà seguire la gara dagli spalti.
Allo stesso tempo, i punteggi parziali verranno aggiornati in tempo reale su due schermi vicino alle tribune

Lo stadio Combi è facile da raggiungere, sia in auto, treno o autobus.
Un ampio parcheggio gratuito è situato accanto allo stadio.

Un ulteriore parcheggio è disponibile nella vicina piazza Prader, che, come la stazione degli autobus e dei treni, si trova a pochi minuti a piedi dallo stadio.

trofeopinocchio.it

il sito ufficiale dei Giochi della Gioventù 2025

Torna in alto